La filosofia dei Genesis

Protagonisti dell’esperienza progressive, dal 1970 al 1975 i Genesis hanno perfezionato il modulo del teatro rock portando in concerto storie surreali, vicende fantascientifiche, fughe nella mitologia e soprattutto maschere, travestimenti e scenografie uniche nel loro genere. Grazie all’estro di Peter Gabriel e allo straordinario talento di tutto il gruppo, visionarie narrazioni in musica come Foxtrot (1972) e la celebre opera rock The Lamb Lies Down On Broadway (1974) restano un insuperato modello di “rock theatre”.


Il nuovo volume della collana 'Musica Contemporanea' di Mimesis Edizioni - editore tra i più attivi nel campo della filosofia, della letteratura e delle scienze umane - esplora una delle vicende più significative del rock europeo anni '70, quella di un gruppo inconfondibile nella spettacolarizzazione dei propri brani. Donato Zoppo focalizza la propria attenzione sul periodo artisticamente più importante per i Genesis e sui motivi e le caratteristiche della teatralità del gruppo, nei brani in studio e nelle memorabili performance dal vivo di Peter Gabriel. Prefazione di Mario Giammetti.

Donato Zopposcrittore italiano collabora con i magazine Audio Review, Jam e Rockerilla. Dal 2007 conduce Rock City Nights sulle frequenze di Radio Città BN. È autore di vari libri di argomento musicale come Premiata Forneria Marconi 1971-2006 30 anni di rock immaginifico, Amore, libertà e censura. Il 1971 di Lucio Battisti (dedicato ad Amore e non amore di Lucio Battisti e vincitore del premio Note di carta 2011), Prog. Una suite lunga mezzo secolo e King Crimson. Islands - Testi commentati, entrambi Arcana Editrice. Ha partecipato a volumi collettivi come I 1000 concerti che vi hanno cambiato la vita.
Ha prodotto con Mellow Records Guitar Dancing In The Light (2008), tribute album a Carlos Santana, ha curato per Cramps L'Anthologia Progressive, dedicata al rock progressivo italiano.
Share on Google Plus

About Unknown

This is a short description in the author block about the author. You edit it by entering text in the "Biographical Info" field in the user admin panel.
    Blogger Comment
    Facebook Comment

0 commenti:

Posta un commento

Nota. Solo i membri di questo blog possono postare un commento.